
famiglia: |
Mustelidea |
|
|
ordine/classe: |
Carnivora / Mammalia |
|
|
e
dimensioni:
|
Lunghezza di 40-55 cm., coda di 20-32 cm., pelliccia: marrone, spesso
tende al grigio, con una larga macchia bianca sul petto e sulla gola.
Zampe: prive di peli e coda pelosa. Muso: naso color carne, orecchie a
punta. Somiglianze: possibile confusione con la martora, un altro mustelide. |
|
|
comportamento
e riproduzione: |
Vive dagli otto ai dieci anni, è di abitudini notturne, utilizza come
rifugi diurni cavità o anfratti riparati in antichi ruderi, nei fienili,
nelle stalle, nelle pietraie, tra le cataste di legna o nelle cavità
naturali delle rocce, dalle quali esce a notte fonda. È solitaria e durante l’accoppiamento ( luglio –
agosto) è molto rumorosa. Nel periodo riproduttivo vive in piccoli
gruppi famigliari. La riproduzione avviene in Aprile con una cucciolata
da 2 a 5 piccoli, che rimangono cechi per circa 35 giorni e diventano
autonomi all’età di tre mesi. E’ in grado di arrampicarsi su muri e
piante. Ha un’andatura a balzi che lasciano serie di impronte parallele
in cui la traccia della zampe posteriori coincide con quella delle zampe
anteriori. |
|
|
alimentazione: |
Mammifero tendenzialmente onnivoro. Preda a terra e da appostamento
roditori, uccelli, insetti, lombrichi, ma anche frutta, miele ed uova. |
|
|
habitat: |
Forestale, ma frequenta anche zone aperte e antropizzate, può
frequentare le abitazioni di campagna insediandosi nei solai, fienili e
granai. Sulle Alpi raggiunge i 2400 m. di altitudine. Sulle Alpi, nei
mesi estivi, sale oltre il limite delle conifere, mentre in inverno si
ritira a quota inferiore. |
|
|
status: |
Non è una specie a rischio di estinzione e non è protetta dalla legge
152/97, (norme per la protezione della fauna selvatica omeoterma e per
il prelievo venatorio). |
|
|
abstract: |
The Stone-Marten is a mammal and an omnivorous animal. It has got brown
fur and a large white pacht on its breast. It lives in the forest but
also inopen areas ; on the Alps it can reach the altitude of 2400
metres, but in winter it goes down to lower areas. It looks like a
Marten, which is another mustelid. It reproduces in April and it can
have two to five babyes. |
|
|
|
|
|
|